Portfolio > Work Spaces > System Service Interiors








SYSTEM SERVICE INTERIORS
Azienda tessile
Tipologia: Fabbricato produttivo-direzionale
Luogo: Castelfranco Veneto (TV)
Anno: 2019
Stato: Realizzato
INTERVISTA ALLA COMMITTENZA
Come ha scelto il vostro progettista? Ha eseguito una ricerca di mercato oppure avviato una consultazione tra diversi professionisti, per esempio attraverso un concorso privato? Cosa pensa a proposito?
Ho esaminato alcuni studi professionali basandomi sulle esperienze di altri imprenditori, e valutando i lavori già svolti da tali progettisti. Ho scelto lo Studio Archilab in quanto offriva un servizio completo, dall’urbanistica all’interior design.
Ritiene che offrire ai suoi lavoratori la possibilità di frequentare spazi costruiti di buon livello architettonico sia occasione di benessere e quindi possa determinare un aumento della produttività?
E’ fondamentale secondo me che i lavoratori possano usufruire di spazi confortevoli, e sicuramente il rendimento ne guadagna. Ho chiesto agli architetti di applicare questo principio sia negli uffici che nella parte produttiva, ad esempio creando il giardino vetrato per avere una visuale più piacevole, e climatizzando l’ambiente anche nella fase estiva.
A suo giudizio, quanto pesa nel processo di individuazione dell’immagine generale di un’azienda un progetto architettonico corretto e stilisticamente riuscito? Un progetto architettonico accurato garantisce l’ottenimento di un’immagine generale appropriata e “calzata” sull’azienda. Non sarebbe possibile ottenere lo stesso risultato senza un’adeguata progettazione.
Nelle fasi di progettazione di un complesso industriale, crede che sia corretto porre più attenzione agli aspetti estetici o a quelli funzionali? Sicuramente bisogna partire dalle esigenze funzionali, e successivamente porre l’attenzione anche sugli aspetti estetici. Non penso che le due cose debbano essere antitetiche.